‘Cagliari ritrovata’ recupera tre bei documentari sulla città che meritavano di essere portati su DVD per essere più conosciuti:
– Settimana Santa a Cagliari, che ripropone i drammatici riti che ricordano il martirio di Cristo. Di origine bizantina, si caratterizza per la presenza dei cantori che esaltano, coi loro cori grandiosi, i momenti più significativi delle manifestazioni, che si svolgono nel centro storico della città conferendogli una ulteriore suggestione.
– ‘Il centro della cultura contadina’, che narra le vicende di un prestigioso istituto cagliaritano, l’Istituto Agrario, che contribuì non poco a modernizzare l’agricoltura della Sardegna. Oggi esso è divenuto museo, che ripropone, attraverso macchinari e strumenti dell’epoca, un interessante excursus nella storia cittadina.
– ‘Poetto tra passato e presente’, che traccia una breve storia della stupendo letorale cagliaritano, a partire dell’età dei casotti sino ai giorni nostri, passando per il tormentato episodio del ripascimento che ha modificato l’aspetto di parte dell’arenile. Un film ricco di poesia con immagini splendide e indimenticabili.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.